INFOBIO
E-mail: vincenzovalente123@gmail.com - Tel 392 076 5323 - Contattami anche su Facebook
Sono nato a Firenze ma dall’età di sei anni vivo alla Spezia. Abito in provincia di Arcola, dove risiedo dal 1983. Mi sono interessato alla fotografia a partire dal lontano 1977, quando per il mio diploma, mio padre mi regalò una Polaroid istantanea. Ne rimasi affascinato e da quel momento il mio idillio con la fotografia non è mai cessato. Tuttavia per me è sempre rimasto un hobby perché interessato a tante altre forme d’arte quali il Cinema, la Pittura, la Scultura e l’artigianato in genere. All’inizio ho seguito un po’ il percorso che hanno fatto tutti i fotografi più vecchi. Ho cominciato con l’analogico e le pellicole. Mi ricordo che mi organizzai in una piccola camera oscura allestita in uno stanzino a casa mia, è lì ho iniziato con le mie prime stampe giocando con l’ingranditore, le bacinelle e le soluzioni chimiche per lo sviluppo. Affascinato dal procedimento ho provato subito a sperimentare la colorazione a mano delle mie fotografie non accontentandomi del semplice bianco e nero. Poi è arrivato il digitale. Sono stato fortunato perché da subito mi sono inserito nella tecnologia che stava nascendo e incalzando rapidamente. Intuendo l’importanza che avrebbero avuto nelle nostre vite il computer e la navigazione sul web, mi sono tuffato nell’era digitale con grande eccitazione, affrontando il passaggio dall’analogico in maniera molto naturale. Ovviamente mi comprai immediatamente la prima macchina digitale uscita in commercio. Era il 1981 e la fotocamera era una Sony Mavica. Registrava immagini di pochi bit su un floppy disc integrato. Una meraviglia delle meraviglie. Quanta emozione. Devo dire che nel corso degli anni, mentre la tecnologia diventava sempre più popolare, grazie anche all’arrivo di telefonini, poi smartphone, tablet e quant’altro, e al perfezionarsi dei software di elaborazione sempre più sofisticati, il mio entusiasmo è andato lentamente a calare. Ho cominciato allora a ricercare qualcosa di diverso dalla solita realizzazione di un’immagine fotografica che davvero è diventata popolare e di dominio universale, grazie anche alla diffusione capillare su internet e sui social network. Ormai si vedono ottime fotografie ovunque e straordinarie manipolazioni digitali spesso frutto dell’intelligenza artificiale. Spesso crediamo di essere dei bravi fotografi ma poi ci accorgiamo che scatti come i nostri ce ne sono, cercando sul web, centinaia di migliaia. Ecco il perché della nascita di questo mio sito dove sto cercando di trasmettere emozioni che scaturiscono dalle mie visioni artistiche che mi portano a guardare oltre la classica fotografia e al lavoro digitale, e che mi hanno spronato a confrontarmi con altre tecniche sia artigianali che artistiche come la quadrografia, la scultura e la realizzazione di orologi in resina da arredamento.